Home » Aggiornamenti al 2013

Aggiornamenti al 2013

Aggiornamenti al 2013

Aggiornamenti al 2013 - www.mariomutti.com

 

Marzo 2013 inizia la fase dell'Appello presso II-a Sezione della Corte di Appello di Milano.     Il tutto si svolge in pochissime udienze riavvicinate, durante le quali non avviene nessun dibattito, nessun esame di prove testimoniali o documentali; nessun approfondimento dei fatti relativi alla vicenda, viene effettuato. 

Il Giudice relatore fa una breve sintesi per sommi capi dell'accaduto. 

  Il PM ripete le accuse del PM di Primo Grado. 

Alla difesa viene dato un  tempo molto breve per ribattere.     Il Collegio Giudicante si ritira in Camera di Consiglio per pochi minuti e ritorna leggendo il dispositivo in cui viene confermata in toto la sentenza di Primo Grado.

Ottobre 2013 vengono finalmente depositate le motivazioni della sentenza d'Appello.    Dalla lettura si evince che i documenti letti e presi in considerazione sono solo le consulenze ( circolari) preparate durante il Primo Grado dai consulenti dell'accusa e le conclusioni sono le stesse. 

Cosa serve l'Appello in questi casi?  Dove la difesa e le sue ragioni non vengono prese in considerazione e fatti determinanti, come per esempio l'Operazione di Borsa( Contro- OPA per l'acquisto di Freedomland quotata a Milano ) non viene neanche menzionata : operazione nella quale si prevedeva la fusione ( reverse merger) tra Tecnosistemi e Freedomland, il tutto verificato e approvato dalla Consob, pubblicato sui giornali, sottoscritto in un contratto definitivo e irrevocabile dalle Parti assistite dai propri avvocati, contratto non eseguito per inadempienza da una delle Parti, aldilà di ogni previsione

 

Il Gruppo Tecnosistemi a seguito dell'acquisto di Italtel Sistemi, parte all'inizio del 2000 con un fatturato poco più di 120 ML di euro, dopo tre anni arriva a circa 400ML di euro, con 11 consociate all'Estero, 3000 dipendenti, tutti tecnici, e con società operative controllate ma anche  conpartecipate da grandi Gruppi mondiali come per es. Ericson, Olivetti, ecc.

I seri contrasti di interessi tra i soci, soprattutto dopo il successo della Contro-OPA, Meliorbanca, socio finanziario 40%, Coorsfield, socio industriale 60%,  vedono Mutti vincitore ( sentenza VIII-a Sez.Tribunale di Milano di cui sopra " Mutti assolto in sede civile" ) con una sentenza corretta e determinante: il dott. Mutti non può essere considerato "dominus", ha sempre condiviso le decisioni  con i membri del CDA,  con votazioni unanime da parte di persone molto qualificate  .

Una memoria della difesa di Mutti depositata durante il Primo Grado del processo, con funzione anche di " notizia criminis" nei confronti della Galassia Meliorbanca e dei suoi esponenti come membri ( vicepresidente) del CDA e del Collegio dei Sindaci effettivi di Tecnosistemi, non ha dato nessun risultato.

Sorge il dubbio: anche in Italia esistono le varie caste come gli "intoccabili" ma al rovescio ? in India gli intoccabili sono " paria" ma qui sono persone che hanno solo privilegi: non possono e non debbono essere coinvolti, anche se presenti negli Organi Sociali ,dove le decisioni sono prese all'unanimità?

Rimane la Corte di Cassazione ( ed eventuali Corti Europee) per fare un po di chiarezza.

www.mariomutti.com

www.mariomutti.com